Matteo Salvini è oggi il leader che comunica al meglio la propria strategia politica. Renzi è solo contro tutti, Berlusconi è un déjà-vu, Luigi Di Maio meno efficace di Alessandro Di Battista, che però non è candidato.
In politica, ancor di più durante una campagna elettorale, comunicare in modo efficace ed assertivo le proprie proposte di cambiamento, rispetto allo status quo, può essere determinante per ottenere il consenso. Il che non significa automaticamente riuscire a governare. Se pensiamo all’attuale legge elettorale e all’imminente chiamata alle urne, le possibilità che un partito o una coalizione riescano a garantire stabilità per un’inizio “tranquillo” di legislatura, sono molto basse.
Questi i dati oggettivi: esistono poi una serie di variabili più “emozionali” che rendono un leader politico più credibile, o se vogliamo meno scontato, rispetto ad un altro, e non solo per quello che dice, ovvero per il programma elettorale, ma per come lo esprime.
La comunicazione è sempre stata un’arma a doppio taglio per chi è nella politica o per chi prova ad entrarci per la prima volta: non si può improvvisare, servono strategia, profonda conoscenza e studio degli elettori, serve tattica ma anche emozionalità. Rispetto al passato sono aumentati gli strumenti di relazione e di ingaggio verso il pubblico, al contempo la fiducia e il consenso non si guadagnano più attraverso i comizi in piazza o le cene elettorali, serve un’alchimia quasi perfetta tra comunicazione on e offline, tra un passaggio televisivo e un tweet, tra un’intervista efficace e una diretta social.
Vediamo come si sono comportati i leader politici in queste ultime settimane di campagna elettorale. Lo abbiamo chiesto a Claudio Velardi, Presidente Fondazione Ottimisti&Razionali e consulente in comunicazione politica, già fondatore di Reti&Running.
Q: Rispetto alle ultime politiche, che differenze hai notato in queste settimane di campagna elettorale, in termini di efficacia in comunicazione da parte dei leader politici italiani?
A: Intanto la percezione è che, pur essendo entrati nel vivo della campagna elettorale non da molto tempo, dopo il Referendum sembra non si sia mai smesso di parlare di un nuovo esecutivo, di elezioni anticipate, di voto e di programmi. Se analizziamo oggi l’efficacia della comunicazione dei nostri leader politici, a prescindere dai programmi e dalle idee, sicuramente Matteo Salvini è colui che è riuscito ad esprimere meglio la propria idea e identità politica, costruendola su concetti semplici e chiari, che puntano all’emozionalità degli elettori. Renzi, dopo la sconfitta referendaria, ha assunto un profilo decisamente più cauto e meno aggressivo, lasciando spazio alla sua squadra di partito, Berlusconi è ormai un déjà-vu mentre Luigi Di Maio appare molto meno efficace rispetto ad esempio ad Alessandro Di Battista, che però non è candidato.
Q: Quanto incide oggi, in termini di consenso, una strategia efficace di comunicazione on-line, pensiamo ai social o ai vari blog?
A: Certamente, rispetto al passato, i social network rappresentano una frontiera imprescindibile nella ricerca del consenso politico, ma non è, e deve essere, l’unico strumento per comunicare con gli elettori. I confronti televisivi, soprattutto tra leader politici, funzionano ancora molto: in realtà sono gli stessi leader che non li amano e conseguentemente li evitano. Sono pericolosi perché in un arco di tempo molto ridotto ti giochi parecchia reputazione, ossia il voto o il non voto. Con questa legge elettorale si sta assistendo ad una campagna in cui i protagonisti non sono i leader ma i candidati nei vari collegi che, per ottenere il consenso, devono girare i territori, conoscere e trasmettere con efficacia il programma nazionale, sforzandosi anche di contestualizzarlo a livello locale. E’ un lavoro di fino, che sicuramente potrebbe generare sorprese in termini voti.
Q: Che idea ti sei fatto sulla strategia dei media italiani nei confronti dei leader e della loro campagna elettorale?
A: Ai media italiani conviene l’affermazione di uno stato di instabilità politica perché in quel caso riescono ad essere più efficaci in termini di influenza nel Paese. Tutto lascia presagire che sarà proprio quello che accadrà dopo il 4 di marzo. Staremo a vedere.